Kindle molto più di un libro

Molti di voi avranno un lettore Kindle, altri non lo conoscono ancora e altri invece continuano a pensare che il libro cartaceo sia tutta un’altra cosa. In realtà una certa… >>
Molti di voi avranno un lettore Kindle, altri non lo conoscono ancora e altri invece continuano a pensare che il libro cartaceo sia tutta un’altra cosa. In realtà una certa… >>
Vi segnaliamo Nickname, morte in rete: il thriller di Gianfranco Virardi. Lo scenario della nuova criminalità informatica ha ispirato la sua penna ed ha ambientato questo thriller nel mondo delle chat.… >>
La tecnologia svolge un ruolo sempre più fondamentale nello sviluppo di nuovi strumenti di misura, garantendo al professionista una maggiore produttività, affidabilità e qualità dei risultati. A partire dalla sua… >>
Progettare la casa del futuro, dando la possibilità agli architetti di domani di realizzare un’abitazione con i moduli Eme Ursella, azienda friulana specializzata nella costruzione di unità abitative. Modularmente –… >>
Negli ultimi 10 anni, insieme a una forte espansione delle realizzazioni edilizie in legno, si è diffusa una nuova sensibilità, sia da parte dei progettisti, sia da parte della committenza… >>
Il progetto arriva dal fondo Usa Lcv con un investimento di oltre 200 milioni di euro ed è stato presentato a Roma dal manager Anthony J. Bonidy. Si tratta di… >>
Il Coca-Cola Summer Festival si è svolto nelle serate del 25, 26, 27 e 28 Giugno a Roma, Piazza del Popolo. L’evento andrà in onda su Canale 5 a luglio… >>
Annunciamo la Prima edizione del Premio AIF Adriano Olivetti, iniziativa di AIF, Associazione italiana Formatori, per dare valore alla professionalità di chi applica buone pratiche e competenze qualificate nei percorsi… >>
Iniziano le iscrizioni agli oltre 150 Corsi delle Scuole d’Arte e dei Mestieri di Roma Capitale. Un’offerta formativa di qualità, completa, creativa, professionalizzante. Dal 2 luglio 2015 sono aperte le… >>
Progetto partecipato carcere civile: la ricerca-intervento partecipata, realizzata al carcere di Sollicciano, intende essere il primo passo di un progetto più ampio, “Lo spazio della pena, la pena dello spazio”,… >>