Arriva la miniserie evento della RAI dedicata a Leopardi – Il poeta dell’infinito di Sergio Rubini, in onda su Rai 1 martedì 7 e mercoledì 8 gennaio. la produzione televisiva è stata presentata in anteprima alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica La Biennale di Venezia 2024, e tra poco sarà sul piccolo schermo. Si racconta il grande poeta, che ancora continua a interessare, con la prima regia televisiva di Sergio Rubini. Un ritratto inedito di Giacomo Leopardi, rivoluzionario più di quanto si possa pensare. La produzione è stata realizzata tra la Recanati, Bari e la Puglia, a Mantova, Torino, Roma, Napoli e Bologna. L’attore protagonista e Leonardo Maltese, con Alessio Boni nel ruolo del padre, il Conte Monaldo Leopardi. Nel cast anche Valentina Cervi che interpreta la madre Adelaide Antici, Giusy Buscemi che recita la parte di Fanny Targioni Tozzetti. Cristiano Caccamo, invece interpreta l’amico Antonio Ranieri e Alessandro Preziosi il ruolo di Don Carmine.
-
Gli ultimi saranno i primi
- L’albero delle noci di Brunori Sas dopo Sanremo
- Nuove speranze contro alcune malattie genetiche
- IT4LIA AI Factory, una delle prime piattaforme strategiche di intelligenza artificiale in Europa
- Miniserie Rai su Leopardi, la regia è di Sergio Rubini
- Il motore a un tempo che rivoluziona il motore a scoppio
Creative Cloud
advertising architettura aziende brevetti canzoni cinema Citube creativi creatività design designer editoria eventi fiction fotografia genetica grafica IA idee innovazione internet invenzioni libri look made in italy magazine meccanica moda mostre motori musica persone Pubblicità radio ricerca scienze sperimentazione spettacoli stile tecnologia teleradiocine televisione tendenze video webCerca su Creatività Italiana
StruMenti